Analisi Metabolomica
La metabolomica è lo studio sistematico delle uniche impronte chimiche lasciate da specifici processi cellulari – nello specifico, lo studio dei loro profili metabolici a molecole piccole. Il metaboloma rappresenta l’insieme di tutti i metaboliti di un organismo biologico, che sono i prodotti finali della sua espressione genica. E così, mentre i dati dell’espressione genica dell’mRNA e delle analisi proteomiche non spiegano esaurientemente ciò che potrebbe succedere in una cellula, il profilo metabolico può fornire un’istantanea della fisiologia della cellula e del microbiota (a seconda di quello che è necessario studiare). Il microbiota, da solo, produce ca 4000000 di metaboliti, solo la candida ne sintetizza ca 75. Inoltre, ad esempio, è stata individuata la protoxina prodotta dal clostridium perfingens di tipo B che supporta il processo della sclerosi multipla.
Pertanto, gli effetti di questi metaboliti sono ampissimi (in senso positivo e/o negativo per la salute) e, a volte, risulta necessario studiarli (quelli che oggi siamo in grado di analizzare) per valutare interventi precisi e personalizzati in base al caso clinico in questione.